Il CPAE è stato istituito prima del CPP, in quanto il nuovo Concordato del 1983 tra Chiesa e Stato prevedeva una gestione assai trasparente dei beni parrocchiali.
Nel CPAE ci sono membri, tutti tecnici dei vari settori dell’Amministrazione, animati dal desiderio di servire il Signore e la Comunita’, per il fine principale che è quello di disporre gli strumenti necessari all’azione pastorale della Parrocchia.
Il CPAE tratta quindi tutti gli affari economici, edilizi, giuridici della Parrocchia, sotto la guida del Parroco, che ne è unico responsabile di fronte alla Legge civile e alla Chiesa. Per ogni decisione economica importante il Parroco deve sentire il parere del CPAE.
Tutte le grandi decisioni sono comunicate poi al Consiglio Pastorale Parrocchiale, il quale approva o meno. Il CPP presenta anche le richieste riguardanti le eventuali necessita’ pastorali della Parrocchia. La ricerca del bene spirituale e la prudenza nell’amministrare i beni materiali sono garanzia di serieta’ e di sforzo perché la Chiesa sia libera dall’attaccamento ai soldi e dalla ricerca del potere.
Categories
Archives
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015