La nostra parrocchia ha un vivo gruppo di persone che si dedica alle persone piu’ disagiate del nostro paese. Il gruppo Caritas si occupa delle necessita’ materiali delle famiglie o singoli in difficolta’ economiche in sintonia col messaggio evangelico. La poverta’ esiste anche a Brembate di Sopra e non colpisce solo chi non ne e’ originario (extracomunitari per intenderci) ma sempre piu’ spesso anche compaesani Brembatesi da generazioni. Il gruppo opera su diversi fronti: raccolta fondi e materiale da poi distribuire ai meno abbienti, pagamento di alcune utenze di famiglie in difficolta’, gestione di alcuni casi sociali a sostegno dell’Assistente Sociale del Comune, … … . Il gruppo Caritas ha aperto da diversi anni un “punto distribuzione” presso l’oratorio don Bosco, aperto ogni giovedi’ pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00.
Chi ci puo’ accedere? Tutte le persone in difficolta’ economiche del paese di Brembate di Sopra, ossia aventi la residenza in paese. Non si tratta di una discriminazione ma di un’esigenza pratica ed educativa. Lo scopo della Caritas e’ quello di sostenere le persone economicamente in difficolta’ attraverso un “piano d’emergenza” che consiste nel donare generi di prima necessita’ (cibo o vestiario), ma soprattutto vuole reinserire nel tessuto sociale queste stesse persone che proprio a motivo della contingente sfavorevole condizione, spesso, si isolano o sono emarginate. Per fare questo si sostengono e si seguono solo persone residenti in paese. Al primo approccio con il punto distribuzione e’ richiesto un piccolo colloquio con un operatore al fine di conoscersi e di intrecciare una relazione. Sono chiesti anche alcuni dati per poter stilare una scheda che possa monitorare lo stato di necessita’ e non gia’ per “controllare” o “rendicontare”. Spesso attraverso questo strumento e’ possibile interagire anche col servizio dell’Assistenza Sociale del Comune e quindi aprire le possibilita’ di aiuto.
Cosa fornisce il gruppo Caritas? Tre generi di servizi:
- vestiti per bambini e ragazzi, nonche’ per giovani donne e uomini. Il nostro centro si e’ focalizzato su questa fascia a motivo dell’alta richiesta di aiuto da parte di giovani famiglie (per richieste di indumenti per persone adulte invece rivolgersi alla Caritas di Mozzo, specializzatasi in questo ramo). Si forniscono anche scarpette, stivaletti per bambini e bambine. Inoltre si cedono in comodato gratuito (e quindi poi con restituzione) carrozzine e passeggini: questa forma vuole sottolineare il valore della condivisione e visto che un passeggino non serve in eterno, e’ bene usarlo con cura e poi restituirlo per altre famiglie in difficolta’
- fornitura di generi alimentari di due tipologie: generi alimentari di rapida deteriorabilita’: pane, focacce, latte, yogurt, frutta, … … secondo quanto regalato dalla COOP il giovedi’ stesso. A questo servizio si puo’ accedere (se in stato di indigenza) ogni giovedi’ (dalle 14.30 alle 17.00 presso lo spaccio in oratorio) fino ad esaurimento degli alimenti presenti. Per non sprecare questo prezioso cibo, qualora alle 16.30 ci fossero giacenze, le stesse vengono convogliate alle mense di don Resmini. Generi alimentari a lunga scadenza: pasta, riso, scatolame vario. In questo caso l’accesso e’ possibile solo una volta al mese per nucleo famigliare: il gruppo caritas, raccolte le esigenze del nucleo famigliare, prepara un pacco-cibo mensile.
- contributi al pagamento di utenze: affitti, rette, bollette acqua, luce, gas. Dopo attenta valutazione di ogni caso e in funzione delle disponibilita’ economiche del gruppo, si contribuisce alla copertura di una parte delle utenze. Anche in questo caso soggiace un percorso educativo: non si vuole pagare al 100% l’utenza per rendere comunque corresponsabile l’utente, pur in difficolta’.
Come si sostiene la Caritas parrocchiale? Il gruppo e’ semplicemente la “mano” del “corpo-parrocchia” per cui tutto cio’ che la Caritas elargisce e’ frutto di donazioni. I
parrocchiani possono contribuire in diversi modi:
- donando cibo a lunga scadenza ogni prima domenica del mese riponendolo nei cesti sugli altari laterali della chiesa parrocchiale
- donando cibo a lunga scadenza consegnandolo direttamente agli operatori Caritas il giovedi’ pomeriggio in oratorio
- donando vestiti (solo per bambini/e, ragazzi e giovani) in buono stato (si pensi che potrebbero servire a noi stessi!) e portandoli solo il giovedi’ pomeriggio sempre al punto distribuzione in oratorio direttamente agli operatori
- donando soldi alle raccolte di volta in volta esplicitate negli avvisi parrocchiali o rivolgendosi al parroco don Giacomo
- donando il proprio tempo al gruppo Caritas: basta recarsi il giovedi’ pomeriggio al punto distribuzione e annunciarsi agli operatori presenti per iniziare un cammino di conoscenza e condivisione
Il gruppo Caritas di Brembate di Sopra e’ formato da una quindicina di volontari super-attivi, ma sempre bisognosi di aiuto. Per contattarli e’ necessario recarsi di persona il giovedi’ in oratorio dalle 14.30 alle 17.00.
Il nostro gruppo naturalmente fa parte della Caritas Vicariale e della Caritas Bergamasca cui si affida per la gestione di alcune problematiche (es problemi legali) e per la condivisione di alcuni progetti di solidarieta’ e di formazione.
Di seguito il limk alla caritas Bergamasca
Categories
Archives
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015